L'acqua è vita!
L' acqua è uno degli elementi indispensabili per l'equilibrio della vita, può assumere diversi stadi e non viene mai perduta ma è soggetta a continue trasformazioni.Vediamo come succedono questi passaggi.
1) il calore del sole permette all'acqua di mari, fiumi e laghi di evaporare, sotto forma di vapore acqueo
2) il vapore acqueo sale nel cielo e in questa sua ascesa si raffredda e si condensa, riacquistando la forma di minuscole gocce, le gocce avvicinandosi una all'altra formano le nuvole e si lasciano trasportare in un gruppo dal vento
3) quando una nuvola incontra aria più fredda le gocce si uniscono, aumentano di peso e diventano pioggia, che cade sulla terra. Se però lo sbalzo di temperatura diventa molto brusco, la pioggia diventa neve o grandine
4) l'acqua che cade torna ai fiumi, ai mari e ai laghi, oltre a filtrare nel suolo e formare le falde acquifere.
L'acqua e il suo ciclo non riguardano solo il mondo esterno, ma anche il nostro corpo. Infatti quando fa molto caldo sul corpo umano si formano delle piccole gocce d'acqua, il sudore, che evapora portandosi dietro un po' del nostro calore corporeo permettendo alla temperatura corporea di abbassarsi.
Quali sono le proprietà dell'acqua?
Come possiamo definirla?
🔴 E' incomprimibile, ovvero non si può comprimere, può salire all'interno di piccolissimi tubi, come gli steli dei fiori, manifestando così il fenomeno della capillarità.
🔴 Le molecole d'acqua sono in grado di legarsi molto strettamente, formando una specie di pellicola, questa proprietà si chiama tensione superficiale e l'idrometra, un insetto lungo un centimetro, la utilizza per muoversi sull'acqua
🔴 Esercita una pressione, ovvero una spinta, in tutte le direzione che può essere molto forte, come nel fondo degli oceani.
🔴 Può sciogliere le sostanze (pensate a sale e zucchero, per esempio)
🔴 Posta in recipienti comunicanti tende a raggiungere lo stesso livello, questo per il principio dei vasi comunicanti.
spiegato bene e chiaro. grazie.
RispondiElimina