
I video che sto realizzando (ed è un lavoro che richiede tanto tempo, sono adatti a tutti perché quello che è elaborato in un'ottica nonsolodsa è adatto a tutti, mentre non sempre la pagina scritta lo è.
Elementari è la mission del sito, cercare di rendere le cose semplici e comprensibili ma senza compromettere la qualità delle informazioni e lo scopo didattico, questi video possono aiutare nello studio e nel ripasso tutti gli studenti, della scuola primaria o meno, e lentamente stanno arrivando anche i primi riscontri sul mio canale di youtube che vi invito a visitare.
Nella sezione "video" invece potete trovare la raccolta dei video da me già realizzati, anche se potrebbe risultare, col tempo, di difficile caricamento. Nelle varie pagine in cui ho già svolto questo lavoro troverete tutti i collegamenti e, in fondo alla pagina per evitare il rallentamento della banda, i video utili.
Tutti i testi presenti su questo sito sono stati realizzati da me, e come ho già avuto modo di dire nel corso del tempo, sono stati spesso copiati alla faccia del copyright e della netiquette che prevederebbe, almeno, l'indicazione del link per l'attribuzione del copyright. Questi copia e incolla hanno danneggiato non poco il mio sito perché la ripubblicazione dei miei contenuti da parte spesso di insegnanti che utilizzano siti istituzionali rende i miei contenuti meno visibili. Se trovate qualcosa che vi piace e volete condividerlo nelle faq trovate tutte le istruzioni per farlo correttamente.
Se invece volete propormi una collaborazione, come hanno fatto le edizioni erickson alcuni mesi fa, scrivetemi e ne parliamo.
Quella con le edizioni erickson è stata una collaborazione trasparente, edificante e costruttiva, mi hanno chiesto di poter utilizzare uno stralcio di un mio post all'interno di un testo didattico e io ho acconsentito. Tutto molto semplice e chiaro, e se volete scoprire di più su questa collaborazione... eccovi il video!
Commenti
Posta un commento
E tu cosa ne pensi? Ti va di lasciarmi un commento?