Nella savana le piogge sono poche e per lo più concentrate in periodi dell'anno determinati, la stagione delle piogge. Le piante che crescono nella savana sono quelle che possono sopravvivere per lunghi periodi senza acqua, gli alberi sono pochi anche se alcuni possono essere giganteschi, come il baobab, ma tendenzialmente sono alberi sempreverdi a basso fusto con radici molto profonde.
Il paesaggio tipico della savana è quello dell'erba alta e diffusa, ed in questo ambiente vivono moltissimi animali, la maggior parte erbivori come le giraffe, le gazzelle, i rinoceronti e gli elefanti ma vi sono anche animali carnivori come i leoni, gli sciacalli, le iene e gli avvoltoi.
La savana si trova oltre le foreste pluviali, in Sud America, in Africa, in India e Indocina e in Australia.
Il bioclima della savana non è adatto alla vita dell'uomo, gli insediamenti sono pochi e per lo più abitati da tribù autoctone che vivono di caccia, allevamento e agricoltura, che viene praticata solo in quelle zone dove l'acqua è più abbondante. Il popolo dei Masai, per esempio, vive nella savana.
ultimo aggiornamento novembre 2020
Molto interessante, io lo usato per una ricerca. Molto specifico grazie!
RispondiEliminagrazie a te
EliminaAnche io!😂
EliminaÈ molto interessante, è bello che ci sia qualcuno a contatto con gli animali e la natura
RispondiEliminaCAROLA
hai proprio ragione!
Eliminaè una cosa molto interessante e molto curiosa.
RispondiEliminagrazie Maria
EliminaArgomento molto interessante
RispondiEliminamolto bello e completo sulla descrizione della savana
RispondiEliminaè molto interessante e mi è piaciuto tanto.Mattia Pau
RispondiEliminacredevo che ci mettessi un sacco ma invece sono entrato nel mondo e mi sono interessato un casino marina fai ancora dei compiti cosi?
RispondiEliminagrazie
è stato molto interssante e anche molto carino Daniel Pau
RispondiEliminamolto interessante
RispondiEliminaè veramente molto interessante, grazie a lei ho potuto conoscere e ampliare le mie ricerche. Faccio la 3 media, è un pò divertente, ma entrando su questo sito ho capito molto, le vorrei chiedere se può anche specificare che risorse si possono ricavare su queste terre, grazie mille.
RispondiEliminabello grazie
RispondiEliminami è stata molto utile per la mia ricerca sulla savana
RispondiEliminagrazie mille
pure a me è stato utile
Eliminail clima poi, uno spettacolo
:) BRAVIII
io che faccio la quinta mi è stato tantissimo utile
EliminaPaolo "non scrivo il cognome per la PRIVACY"
mi piace tanto,forse lo studio!!!
RispondiEliminaottimo complimenti
RispondiEliminaottimo complimenti
RispondiEliminabellissimo! sono andata interrogata sulla savana e mi sono trovata moooolto bene
RispondiEliminaMatilde
RispondiEliminamoto interessante
Io l'ho usata per fare una ricerca e la prof mi ha messo 10 grazie!!!!
RispondiEliminapure a me utile
RispondiElimina