La forza degli Hittiti? Un forte esercito con armi di ferro, carri veloci ma soprattutto cavalli! (anche in video)
Gli Hittiti (anche chiamati semplicemente Ittiti) risiedevano a nord ovest della Mesopotamia, l'attuale Turchia, ed erano un popolo seminomade. Nel 1600 a.c. raggiunsero la Mesopotamia e stabilirono la loro capitale in Hattusa, una grande città dotata di fortificazioni doppie per difenderla dagli attacchi nemici.
Gli Hittiti potevano contare su un esercito molto forte anche grazie alla lavorazione del ferro che permetteva loro di creare armi leggere e molto resistenti, inoltre erano avvantaggiati dall'essere riusciti a costituire carri veloci con le ruote a raggi ferrati.

Ma il loro asso nella manica era ancora un altro: l'allevamento dei cavalli!
Appositamente addestrati per renderli veloci, forti e resistenti, i cavalli degli Hittiti si dimostrarono molto più adatti agli scopi bellici rispetto agli altri animali utilizzati dalle altre popolazioni.
Appositamente addestrati per renderli veloci, forti e resistenti, i cavalli degli Hittiti si dimostrarono molto più adatti agli scopi bellici rispetto agli altri animali utilizzati dalle altre popolazioni.
I tentativi di espansione degli Hittiti furono però bloccati dai Popoli del mare, popolazioni sconosciute che attaccarono dal 1200 a.c. al 900 ac. causando morte e distruzione.
Gli Assiri e l'eredità degli Ittiti (anche in video)
La decadenza degli Assiri iniziò verso il 612 a.c. quando i Babilonesi riuscirono, per un breve periodo, a riconquistare i territori mesopotamici, per poi cedere al potere superiore dei Persiani, che vi si insidiarono in modo definitivo.
Approfondimenti: le civiltà fluviali
tutte i testi di questi elementari sono troppo completi meriterebbero 10 e lodeeeeeeeee
RispondiEliminaSplendida pagina ed é descritta benissimo
RispondiEliminaCiao mi è servita molto questa cosa ho avuto 10in interogazione
RispondiEliminaē si🤣
EliminaCiao mi è servita molto questa cosa ho avuto 10in interogazione
RispondiEliminaGrazie mille
RispondiEliminaSiete fantastici
RispondiEliminaOk, grazie a questo articolo ho capito gli ittiti e gli assiri🙂
RispondiElimina