Le cime delle colline sono arrotondate e i versanti non sono particolarmente ripidi.
La collina non è un territorio adatto alla coltivazione perché il terreno è solitamente molto friabile, si erode facilmente con le piogge, questo ha portato l'uomo a modificare il paesaggio collinare costruendo delle terrazze artificiali che permettono di sfruttare il clima mite e ottenere grandi appezzamenti coltivabili. Un esempio di terrazzamento è quello della Liguria, una regione con un territorio sacrificato sul mare che ha saputo rispondere bene alle difficoltà ambientali costruendo, appunto, ampie terrazze dedicate all'agricoltura che altrimenti non si sarebbe sviluppata.
Le colline strutturali sono antiche montagne ora erose e consumate dagli agenti atmosferici, fino a farle diventare dei rilievi davvero modesti.
Le colline vulcaniche sono antichissimi vulcani ormai spenti da migliaia di anni, gli antichi crateri si sono ormai riempiti di terra e altri detriti e non c'è più alcun rischio che si risveglino.
Le colline tettoniche sono molto antiche, si tratta di accumuli di detriti del fondo marino emersi con il sollevamento della crosta terrestre.
Le colline moreniche sono nate con l'accumulo di sassi, detriti e terra trasportati dallo scivolare di antichi ghiacciai verso il fondo valle.
La flora tipica delle colline è costituita da boschi di querce, castagni, noccioli e faggi. I territori esposti a sud sono ovviamente quelli più adatti all'agricoltura e spesso sono stati disboscati per poter coltivare grano, ortaggi, viti, alberi da frutto e cereali.
Nei boschi delle colline si trovano lepri, cinghiali, volpi e scoiattoli, nei prati pascolano mucche, pecore, capre e maiali allevati dall'uomo.
La vita in collina è sempre stata più facile per l'uomo rispetto alla vita in montagna, gli insediamenti sono sorti un po' ovunque e non è raro trovare antichi castelli e borghi ancora oggi meta di itinerari turistici.
Grazie mille!Per aver spiegato molto chiaramente il concetto delle colline!
RispondiEliminaÉ verooo
EliminaRitieni che un lago possa essere un elemento di collina? semmai sarà un lago artificiale...
RispondiEliminaQuesta è una domanda alla Marzullo?
EliminaIo vi ho detto quali colline ci sono in Italia
RispondiEliminagrazie
RispondiEliminaGrazie ! Mille adesso i miei appunti hanno capito le colline grazie!❤️
RispondiElimina