Ironia a parte, io una pagina a Galba l'ho dedicata comunque, non per difenderlo o condannarlo ma almeno per riconoscergli di averci provato, in un momento in cui mettersi in gioco e accettare la corona significava andare contro a morte certa...
Dopo la sua morte, i giochi di potere lasciano spazio a Salvio Otone, che sarà un equilibrista meno bravo di Galba, durando appena tre mesi. Se Galba era stato sostenuto dalla provincia spagnola, Otone aveva dalla sua parte i pretoriani di Roma, e fu uno dei cospiratori a dare il ben servito a Galba. Nello stesso tempo, però, la Germania voleva sul trono Vitelio ed era pronta a farlo eleggere a tutti i costi!

Anche il regno e il destino di Vitelio non furono diversi, dopo 3 mesi morì per lasciare il campo a Vespasiano.
Tutto questo accadeva a ridosso degli anni 68 e 69.
Commenti
Posta un commento
E tu cosa ne pensi? Ti va di lasciarmi un commento?